Visualizzazione post con etichetta Primi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Primi. Mostra tutti i post

lunedì 21 aprile 2014

Crema di patate, carote e asparagi con spiedino di pomodoro e mozzarella


Questa crema di verdure rende onore alla stagione ma anche al nostro bel Paese. Il verde della crema si accosta, e non solo nel gusto, ai colori bianco e rosso dello spiedino. Consigliamo di completare il piatto con una fetta di pane croccante, per portare in tavola un sapore semplice, genuino, ricco di naturalezza.

Ingredienti per 2 persone
Patate: 4 medie
Carota: 1 grossa
Asparagi: 250 g
Mozzarella: 1
Pomodori pachino: 2
Pane: 2 fette
Olio di oliva: 2 cucchiai
Sale: qb

Pelate la carota e le patate, lavate gli asparagi e privateli delle parti bianche del gambo. Tagliate le verdure a piccoli pezzi e rosolateli in una pentola a bordi alti con poco olio. Coprite con acqua, salate e portate ad ebollizione. Fate cuocere le verdure fino a che non saranno cotte. Scolate le verdure tenendo da parte un bicchiere di acqua di cottura. Frullate le verdure aggiungendo, se necessario e secondo gradimento, acqua per ottenere una crema dalla consistenza voluta. Aggiustate di sale se necessario. Lavate i pomodori e tagliateli a dadini insieme alla mozzarella, con cui preparerete un piccolo spiedino. Fate abbrustolire una fetta di pane a persona, cospargendolo con un filo d'olio di oliva. Servite la crema in un bicchiere accompagnandola dallo spiedino e dal pane. Se volete potete aggiungere qualche dadino di mozzarella direttamente nella crema.

mercoledì 2 aprile 2014

Linguine con piselli e salsiccia



La dolcezza dei piselli incontra il gusto intenso della salsiccia. Ne ricaverete un piatto semplice, ma non scontato, caratterizzato dal sapore delicato e piacevole dei piselli che introducono alla bellezza della primavera. Un piatto un po' poetico che ben rappresenta le giornate di primo sole, le passeggiate fuori casa e il frescolino del mattino.
Ingredienti per 4 persone:
Pasta: 300 g
Piselli freschi sgranati: 400 g
Salsiccia di carne bovina: 200 g
Olio: due cucchiai
Aglio: uno spicchio
Rosmarino: un rametto
Brodo: 500 ml
Sale: qb 
Pepe: qb
In una pentola portate ad ebollizione abbondante acqua salata che userete per la cottura della pasta. Preparate il sugo rosolando, in un ampio tegame, lo spicchio d'aglio con l'olio e il rametto di rosmarino, aggiungete i piselli freschi sgranati (in sostituzione potete usare quelli surgelati seguendo le indicazioni per i tempi di cottura) e lasciate cuocere il tutto a fiamma media per cinque minuti, mescolando di tanto in tanto. 
Aggiungete a questo punto un mestolo di brodo, abbassate la fiamma e proseguire la cottura con il tegame coperto, mescolando quando serve e aggiungendo brodo per completare la cottura dei piselli. Appena i piselli saranno appena morbidi, circa 10 minuti da inizio cottura, aggiungete la salsiccia a piccoli pezzi, priva di pelle. Contemporaneamente buttate la pasta nell'acqua bollente. 
Fate cuocere il sugo sempre a pentola coperta, regolando di sale e verificando che non risulti troppo brodoso. Scolate la pasta e aggiungetela al sugo, eventualmente spolverate con un poco di pepe.
 

domenica 9 marzo 2014

Riso nero con verdure



È da poco passato Carnevale e questa ricetta ne ricorda lo spirito allegro e colorato. I chicchi neri ed il verde dei piselli, contornati dall’arancio intenso della zucca, fanno pensare proprio ai coriandoli. Ed il riso… alle risate!!!
Una ricetta leggera, vivace e di facile realizzazione: perfetta per mettere allegria. Buon appetito a tutti. 
Ingredienti per 2 persone 

Riso nero Venere: 140
Zucca: 200 g di polpa
Patata: una
Piselli congelati: 80 g
Aglio: 2 spicchi
Olio extra vergine di oliva: 2 cucchiai
Sale: qb
Pepe in polvere: qb
Rosmarino: qb
Lessate il riso nero in abbondante acqua salata. Sbucciate la patata e la zucca e tagliatele a piccoli pezzi che farete lessare insieme, in abbondante acqua salata. In un’altra pentola lessate i piselli, scolateli appena pronti e teneteli da parte. Scolate i pezzetti lessati di patata e zucca e frullateli per ottenere una crema. 
In due padelle antiaderenti fare rosolare uno spicchio di aglio, un rametto di rosmarino e un cucchiaio di olio, in una mettete a rosolare, per pochi minuti, i piselli e regolate di sale. Nell’altra fate addensare la crema di patata e zucca, regolate di sale e di pepe. Scolate il riso e, se necessario, tenetelo da parte condendolo con un filo di olio. 
Preparate il piatto distribuendo sul fondo un po’ di crema cui sovrapporre una montagnola di riso con qualche cucchiaio di piselli.


domenica 23 febbraio 2014

Risotto zucchine, asparagi, gorgonzola e pistacchi



Verde speranza, verde buonumore, verde buon-sapore. Questa ricetta sono sicuro che vi piacerà, unisce il gusto salato dei pistacchi e la loro croccantezza con la delicatezza e la morbidezza delle verdure. 

Ingredienti per 2 persone
Riso carnaroli: 160 g
Zucchine: 200 g
Asparagi: 200 g
Gorgonzola: 80 g
Aglio: uno spicchio
Olio: 2 cucchiai
Vino bianco: mezzo bicchiere
Pistacchi: 3 cucchiai di granella
Sale: qb
Pepe: qb
Lavate le zucchine e tagliatele a rondelle. Lavate gli asparagi ed eliminate le parti bianche, tagliate a pezzetti i gambi  e tenete da parte le punte delle verdure. Lessate i pezzetti dei gambi di asparago in acqua salata che utilizzerete come brodo per la cottura del riso.
Nel frattempo mettete in un'ampia padella l'olio con lo spicchio d'aglio e fate tostate il riso, sfumate con il vino bianco ed eliminate l'aglio. Continuate a cuocere il riso aggiungendo il brodo di asparagi a mano a mano che consuma. Mentre il riso termina la cottura, preparate le punte di asparago e le zucchine cuocendole per 3 minuti al microonde con un pizzico di sale, oppure lessandole in poca acqua salata.
Negli ultimi minuti di cottura del riso aggiungete le verdure e il gorgonzola a pezzi, correggete di sale e  aggiungete un poco di pepe.
Impiattate il risotto aiutandovi con un coppapasta, spolverate il tutto con abbondante granella di pistacchio. 
Questa ricetta, colorata e veloce da preparare, vi permetterà di servire in tavola un accostamento di gusti piuttosto insolito. 

domenica 26 gennaio 2014

Timballo di miglio e verdure


Se pensate che sia il caso di stare un po’ attenti alle calorie,  ma di mettervi a dieta, proprio non ne avete voglia, vi suggeriamo un piatto che fa per voi.
Pare che la padrona, dopo le golosità natalizie abbia deciso di rimettersi in forma: per la serie “miglio prevenire che curare”, pertanto eccovi la nostra idea di cucina leggera ma divertente… il meglio, anzi il miglio, che possiate desiderare.
Ingredienti per 2 persone
Miglio: 100 g
Broccoli: 50 g di cime
Patata: una grossa
Carota: 1
Sedano: mezza costa
Aglio: uno spicchio
Olio: due cucchiai
Rosmarino: un rametto
Origano secco: qb
Sale: qb
Lessate il miglio in abbondante acqua salata, nel frattempo sbucciate la patata e tagliatela a piccoli pezzi, fate altrettanto con la carota. Lavate il sedano ed eliminate i filamenti, tagliate anche questo a piccoli pezzi. Infine lavate le cime di broccolo. Passate per 5 minuti al microonde tutte le verdure insieme allo spicchio di aglio, il rametto di rosmarino e qualche cucchiaio di acqua, mescolando a metà cottura. Per velocizzare la cottura abbiamo coperto il contenitore con pellicola da microonde bucherellata.
Scolate il miglio, mettetelo in una formina da timballo, rovesciatelo delicatamente sul piatto e disponetevi attorno le verdure. Condite il piatto con qualche goccia di olio e un pizzico di origano.

sabato 11 gennaio 2014

Risotto con asparagi e trota salmonata affumicata



Questa ricetta, gustosa e di semplice realizzazione, vi permetterà di portare in tavola in pochi minuti un piatto sofisticato e di sicuro effetto.

Ingredienti per 2 persone
Riso carnaroli: 160 g
Asparagi: 400 g
Trota salmonata affumicata: 50 g
Aglio: uno spicchio
Olio: 2 cucchiai
Vino bianco: mezzo bicchiere
Marsala: 2 cucchiai
Sale: qb
Pepe: qb

Lavate gli asparagi ed eliminate le parti bianche, tagliate a pezzetti i gambi tenendo da parte le punte delle verdure. Lessate i pezzetti dei gambi di asparago in acqua salata che utilizzerete come brodo per la cottura del riso.
Nel frattempo mettete in un'ampia padella l'olio con lo spicchio d'aglio e fate tostate il riso, sfumate con il vino bianco ed eliminate l'aglio. Continuate a cuocere il riso aggiungendo il brodo di asparagi a mano a mano che consuma. Mentre il riso termina la cottura, preparate le punte di asparago cuocendole per 3 minuti al microonde con un pizzico di sale, oppure lessandoli in poca acqua salata.
Tagliate a listarelle la trota salmonata affumicata, aggiungetela al riso per gli ultimi minuti di cottura e sfumate con i due cucchiai di marsala. Frullate i gambi degli asparagi lessati, correggete di sale e distribuite la crema ottenuta sul fondo del piatto.
Completate il piatto con il risotto, le punte degli asparagi e una grattata di pepe a piacere.


Consigli:
  • Per rendere più vellutata la crema di asparagi aggiungete due cucchiai di panna liquida.
  • Potete utilizzare un coppapasta per dare forma alla porzione di risotto.